Aurobindo

Aurobindo

Vita, dottrina e pratica del massimo saggio dell’India contemporanea

Piero Scanziani

La biografia del massimo saggio dell’India contemporanea. Sullo sfondo della narrazione il Rinascimento indiano (1857-1947) con i grandi personaggi spirituali (Ramakrisna, Vivekananda, Nivedita), letterari (Tagore, Bakim, Chandra), politici (Tilak, Lord Curzon, Gandhi). Fra di loro campeggia Aurobindo, poeta inglese e patriota indiano, pensatore sommo, ineguagliabile maestro del purnayoga, profeta e annunciatore. In lui si riassume la mistica indiana, anzi la mistica umana e perenne.

La seconda parte del volume reca alcuni testi fondamentali del Maestro sulla sua Dottrina e sulla Pratica da lui indicata. Nel nostro tempo in cui la cultura mediterranea è divenuta oceanica, questo libro ci spalanca i grandi orizzonti.

Anno di pubblicazione: 2006

Collana: Testimonianze

Pagine: 194

ISBN: 88-86639-40-6